domenica 27 dicembre 2020
venerdì 27 novembre 2020
Le parole nella storia-24
Le parole cercate sono state: riflettometro, riflessione e segnale. E' possibile notare come la parola riflettometro abbia mantenuto una scarsa ricerca durante gli anni, ciò dimostra la scarsa conoscenza di massa dello strumento. Sicuramente più in crescita durante gli anni è la parola riflessione. Infine, segnale ha un andamento più sinusoidale, e si trova al di sotto di riflessione fino al 1860 circa, successivamente vi è una netta crescita di segnale, ed è inoltre possibile notare come avvicinandosi ai giorni d'oggi riflessione e segnale si avvicinino sempre di più.
giovedì 19 novembre 2020
L'abbecedario-19
A per Anomalia, il riflettometro viene utilizzato per trovare anomalie lungo i cavi
B per Berlino, città in cui venne fondata la società Goerz
C per Cavo coassiale, cavo attraverso il quale viene inviato un segnale elettrico variabile
D per Display, dove viene visualizzato il segnale di ritorno
E per Elettronica
F per Fibra ottica, il riflettometro ottico è il dispositivo equivalente per misurare la fibra ottica
G per Goerz, una delle prime società ad aver prodotto riflettometri
H per Hugo Fellner-Feldegg, utilizzò la tecnica della riflettometria per determinare le proprietà elettriche dei materiali
I per Impedenza
L per Linea di trasmissione
M per Misura
N per
O per Oscilloscopio digitale, usato per la corretta misura nella riflettometria per un cavo
P per Propagazione
Q per Quattro, numero di porte presenti nel riflettometro a ponte
R per Radar, primo antesignano del riflettometro
S per Segnale elettrico
T per TDR, Time Domain Reflectometry
U per Uscita, il segnale di uscita di un generatore alimenta attraverso il riflettometro il dispositivo sotto prova
V per
Z per Zn o Zx, denominazione delle porte del riflettometro